Ricerca

La Storia

L’Istituto Comprensivo “IV Novembre” si è costituito nell’anno scolastico 2012/2013.Ha unito il 1° Circolo Didattico di Mariano Comense, comprendente le scuole dell’infanzia di Mariano, le scuole primarie di Mariano e Carugo e le scuole secondarie “D. Alighieri” di Mariano Comense e “G. Salvadori” di Carugo.È il più grande Istituto Comprensivo della provincia di Como per numero di alunni e di classi.Nell’opera di dimensionamento e verticalizzazione degli istituti scolastici, nell’anno 2011 l’Amministrazione Comunale di Mariano Comense ha deciso di suddividere le scuole primaria e secondaria in due plessi (via dei Vivai e via Passalacqua Trotti) che operano in due sedi diverse, in cui coesistono i due ordini di scuola.Dal primo di settembre 2022 l'Istituto è diretto dalla prof. Marco Magni, in qualità di dirigente reggente.I paesi di Mariano Comense e Carugo, bacini d'utenza dell’Istituto “IV Novembre”, hanno avuto il più forte sviluppo demografico ed economico-produttivo intorno agli anni Sessanta, quando, a seguito di una significativa crescita economica, sono stati interessati da un notevole flusso di immigrazione dal Veneto e dal Meridione d'Italia. Ciò ha determinato, nel ventennio successivo, un riassetto dei rispettivi territori, che si è articolato verso una congiunzione urbanistica dei due paesi.Dall'inizio degli anni Ottanta sono sorti nuovi complessi abitativi e si è verificato un incremento del numero di abitanti, provenienti ancora dal Sud, ma anche dall'hinterland milanese e, nell’ultimo decennio, soprattutto dai Paesi comunitari e non. La presenza di stranieri sul territorio è in linea con quella provinciale e nazionale mentre risulta inferiore a quella regionale. Tuttavia, nell’Istituto il numero degli studenti stranieri è superiore alla media provinciale, regionale e nazionale.

La Storia della scuola

La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.